Pubblicati da admin

Libero dalla paura del futuro

Voglio sentirmi libero da questa onda libero dalla convinzione che la terra è tonda Libero libero davvero non per fare il duro libero libero dalla paura del futuro Libero perché ognuno è libero di andare libero da una storia che è finita male e da uomo libero ricominciare perché la libertà è sacra come il […]

Venerdì scorso

Una domenica da Leoni. Dopo aver incastrato lo smaltimento degli accumuli settimanale in un sapiente tangram di lavatrici, cucina, libri da sistemare, aerosol, ora d’aria, cicci e pasticci ecco come un lampo che laggiu’ attraversa il cielo blu… non compare lady oscar ma mi si palesa come dovrà cominciare il lunedì: estetista alle 8. Impossibile. […]

,

Anche questo è amore

Siparietto alla fine del pranzo di un quotidiano venerdì di corsa, a casa dei nonni. Nonna (a me): ” Quando mando il Nonno a fare la spesa non segue mai la lista. Compra sempre quello che vuole” Un classico senza tempo. Nonna: “Nonno, ho visto che hai comprato dei dolcetti..dove li hai nascosti?” Pausa di […]

,

No, no non mi assomiglia

Pennica post prandiale nella casa al mare dei nonni. La nonna, dopo il classico pranzo a 6 portate, si appresta ad accompagnare la nipotina seienne nella cameretta, per la nanna del pomeriggio. Nonna: “Camilla vieni che leggiamo la favoletta dei maialini” (tre porcellini, nda.) Camilla: “Arrivo nonna” Dal piano di sopra si ode la voce […]

La rossa, la grigia, la rosa e la viola

Ieri è storia Domani è mistero Oggi è dono, per questo si chiama PRESENTE Come il presente che la nonna decide di farmi per festeggiare un importante genetliaco, qualche anno fa. Il non trascurabile traguardo dei trent’anni. Attirata dai colori e forse non ben consapevole dell’oggetto in sè, decide di regalarmi le sedie Pantone. Bellissime. […]

Un pezzo di valigia

“Potrò spiegare ai miei figli quello che sto facendo?” Tutto quello che facciamo online (e non solo) lascia un’eredità. Ogni giorno prepariamo un pezzo di valigia. Come diceva Silente: “Sono le scelte che facciamo che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.

,

Proporzioni

Nonna: “i passatelli sono in tavola dalle 11.30” Marito: “mamma, però lo sapevi che saremmo arrivati almeno alle 12.15” Nonna: “metti che arrivavate prima, ero pronta” Io: (guardinga verso il pentolone dimensione Gargamella): “quante uova?” Nonno: “ne ha fatti 12 uova” Io: “perfetto per 4adulti e due bambini sotto i 3 anni. Le altre 8 […]

,

Quelli… di una volta

Sentire queste espressioni nel 2013 mi fa sempre un po’ sorridere. Retaggio di un passato che nella memoria è sempre attuale soprattutto perche’ si era fermamente convinti che “l’uomo era ricco in proporzione al numero di cose delle quali poteva fare a meno”, o perchè c’era “SOLO” quello ed era già tantissimo, o, ancora, perchè […]