Pubblicati da cceredi

Febbraio 2013

Che sia una coincidenza che la settimana inizi di lunedì? O che il lunedì sia lo starter della settimana? E si sa, un buon inizio determina già il 50% di un esito. Un cattivo inizio.. Il segreto sta nel non etichettare in partenza qualcosa come buono o cattivo, positivo o negativo, perchè il bello deve […]

,

Robe da nonne 2

Quando il cucciolo fa la nanna, il pomeriggio, la mamma fa tutto quello che non riesce a fare a cucciolo sveglio. Generalmente, spunta talmente tanti check in lista che neanche una selezione multipla potrebbe competere. Stende, lava, pensa alla cena, riassetta, manda una email, ordina, si fa un caffè, acqua alle piante che supplicano da […]

Robe da nonne 1

Io: “nonna, grazie del regalo! Questa borsa è bellissima!” Nonna: “ti piace? Tiene un sacco di roba” Io: “sì è bella grande” Nonna: “…ho fatto fare le prove di carico al negoziante..gli ho fatto mettere dentro TUTTO quello che aveva..per vedere se teneva..” ….. ….. Nonna genio del male.

L’aiuto da casa

“Cati per favore passi da casa nostra e togli il coniglio dal freezer?” “Va bene, come lo distinguo?” “Lo vedi, uno è un coniglio, gli altri sono polli”

Tratto da..

“È richiesta una volontà molto forte per resistere. Emmanuel Lévinas ha parlato della “tentazione della tentazione”. È lo stato dell’”essere tentati” ciò che in realtà desideriamo, non l’oggetto che la tentazione promette di consegnarci. Desideriamo quello stato, perché è un’apertura nella routine. Nel momento in cui siamo tentati ci sembra di essere liberi: stiamo già […]

Ipse dixit

Spesso abbiamo la responsabilità di dover prevedere e controllare le azioni altrui, perché la responsabilità delle loro azioni e le loro conseguenze possono ricadere su di noi, anche con effetti assai superiori al singolo fatto che di per sé, magari, non è così eclatante