I demoni della spiaggia

Cesenatico

Un’estate al mare. In riviera. Nella tranquilla e sempre affascinante Cesenatico. Una città senza età e per tutti i target. Dai nonni dell’ombrellone stagionale che pascolano i nipoti per la spiaggia, ai giovani dell’entroterra emiliano-romagnolo, ai teenager per i quali é meta dei primi viaggi in scooter e col 94, alle famiglie col suo bruco-mela e i bagni attrezzatissimi per ospitare bambini di ogni età e gusto. Ecco pero’ che come in ogni posto delle favole che si rispetti, anche Cesenati o ha i suoi orchi. I due grandi terrori di ogni genitore che con una sudata bestiale e uno zapping danzante sulle ombre degli ombrelloni grazie ai grandi classici greci e latini (Nerone, Ulisse, Caligola, Minosse etc..), é riuscito finalmente ad addormentare il figlio. Improvvisamente e generalmente puntuali come il virus gastro intestinale per un importante appuntamento di lavoro, eccoli che si alternano sulla spiaggia: il cocco bello e la motonave tritone. Il primo, secondo me, sadicamente e con una sorta di invidia per chi sta in panciolle, mira proprio quegli ombrelloni in cui il genitore è appena riuscito ad adagiare il cucciolo, ancora con un occhio a meta’ e sfidando il cigolio del lettino. Arriva, silenzioso come una pantera e prima che tu sia riuscito anche solo a fare un minimo cenno di preghiera, raggiungendo la Callas lancia il suo grido di guerra: COOOCCOO BELLOOO. Niente, ogni minima illusione che tuo figlio ora possa continuare a dormire e il tuo massimo sforzo per averci provato sono andati. E se la fortuna per un qualche caso ti ha assistito per pietà o altro, non preoccuparti: si accenderà presto l’altoparlante della motonave tritone a compromettere definitivamente il sonno di tuo figlio. In italiano, tedesco e inglese. In francese no. Che poi uno si chiede: ma il fritto alle 5 del pomeriggio con la birra ghiacciata..tormenterà pur la serata di qualcun’altra oltre alla mia che sarà in bianco perché se mio figlio non dorme la mattina poi è una iena tutto il giorno!!!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento